Il laser CO2 ha molteplici utilizzi nella medicina e chirurgia estetica del volto.
Consente di correggere le imperfezioni della pelle: macchie, cicatrici da acne ecc. e di contrastare gli effetti del tempo come rughe e lassità cutanea agendo in modo unico sulla rigenerazione dei tessuti con un'efficace stimolazione della neocollagenogenesi.
L'apparecchiatura, grazie alla sinergia di due differenti principi di azione (laser CO2 e sorgente radiofrequenza) è in grado di rigenerare selettivamente
tutti gli strati della struttura cutanea: la radiofrequenza completa e potenzia in profondità gli effetti più superficiali del laser CO2, concorre al rimodellamento tessutale e dona alla
cute turgore ed elasticità, tonificando il tessuto lasso e stimolando l'attività dei fibroblasti per la produzione di nuovo collagene.
La tecnologia DOT è particolarmente indicata nelle situazioni più complesse come cicatrici, pigmentazioni superficiali e ritidosi profonde o per fototipi ad elevato
rischio. Inoltre rende possibili i trattamenti in zone finora considerate proibite come il collo e il lifting mini invasivo dell'area perioculare. Grazie al perfetto controllo della durata e
dell'energia di ogni singolo impulso è la soluzione più indicata nei trattamenti di ringiovanimento globale della pelle del viso (Skin Resurfacing). Il danno all'epidermide è minimo e i tempi di
recupero si riducono notevolmente.
VANTAGGI
E' probabilmente il massimo che la tecnologia può al momento offrire nel ringiovanimento minimamente invasivo del viso.
SVANTAGGI
Per qualche giorno il tuo viso sarà arrossato poi compariranno delle crosticine che prima di cadere diverranno via via sempre più scure: senza un idoneo maquillage sarai poco presentabile. Inoltre non dovrai prendere sole per qualche settimana e seguire scrupolosamente tutte le norme inerenti al post trattamento. I risultati compenseranno comunque questi piccoli sacrifici.
Nell’ambito della rimozione di neoformazioni benigne e di svariati inestetismi cutanei, il laser CO2 ha sostituito l’utilizzo del bisturi grazie alle sue caratteristiche che lo rendono uno strumento affidabile e meno invasivo per il paziente.
Il trattamento con laser CO2 è indicato per eliminare efficacemente un’ampia serie di inestetismi e patologie cutanee quali: nevi dermici, verruche, fibromi, condilomi, cheratosi seborroiche e piccole neoformazioni benigne.
Nessun dolore senza necessità di anestesia locale e massima precisione di rimozione sono tra i vantaggi che tale tecnologia offre.
Vantaggi del laser CO2 dermatologico